Il mese di giugno mi piace molto. E quest’ anno segna una sorta di momento per fermarsi a riflettere su questi primi mesi di un periodo di cambiamenti. Sono quasi sette mesi da quando ho lasciato il laboratorio, in mezzo una nuova casa a misura mia, tanti corsi, moltissimi incontri con persone affini e progetti che prendono avvio rapidi o a velocità tranquilla, pian piano.
Un compleanno ed un’estate alle porte, con ritmi inevitabilmente più lenti che spesso mi spaventano ma che vorrei imparare ad apprezzare.
E’ il momento ideale per questo primo post, il sito finalmente di nuovo aperto che assomiglia sempre di più a quello che sto facendo. E’ ancora in sistemazione, siate pazienti, ma ci troverete tutte le informazioni sui corsi e qualsiasi iniziativa a cui partecipi e che ritenga interessante per alimentare le passioni che ho in comune con molte/i di voi. Andrà ad affiancarsi ad un profilo facebook trattato per anni come un blog, fonte di interessanti scoperte, incontri e scambi e alla sweet-newsletter con gli aggiornamenti freschi sui corsi (chi volesse iscriversi può farlo mandando una mail a ladolcepeonia@gmail.com).
Per questo primo post ho scelto un crumble, una delle ricette che più amo, che mi fa sentire a casa, così come mi sento in questo periodo, sempre di più. E’ facile e veloce, si improvvisa con quasi tutti i tipi di frutta, si arricchisce con frutta secca o cioccolato a seconda del momento e degli ingredienti che si hanno in dispensa. Io oggi l’ho preparato con mele e fragole, abbinamento che trovo piacevolissimo, legame tra le stagioni più fredde in cui le torte di mele ci confortano e la prima estate con i colori accesi della frutta. Sopra una frolla- perché sempre lì torno quando cerco qualcosa di gratificante per il palato- ma in forma di briciole profumate di burro e mandorla. Tutto cuoce insieme riempiendo la casa di un buon aroma invitante (meglio ancora se come me aggiungete un po’ di cannella alla frutta).
Crumble mele, fragole e cannella
Print RecipeIngredients
- 100 g di burro tirato fuori dal frigo da una decina di minuti
- 100 g di farina di grano tenero debole
- 100 g di zucchero di canna integrale
- 100 g di farina di mandorle
- un pizzico di sale
- 1 mela, 8-10 fragole, cannella
- Un po’ di burro per la pirofila
Instructions
Pesate in una ciotola i primi quattro ingredienti e lavorateli con la punta della mani, senza avere fretta, fino a quando non vedrete più i pezzetti di burro e l’impasto avrà preso l’aspetto di tante briciole.
Imburrate una pirofila (tenendo conto che poi servirete il dolce in questo stesso contenitore) e riempitela con la frutta tagliata in pezzi non troppo piccoli e cosparsa con la cannella. Coprite la frutta con l’impasto preparato e cuocete in forno già caldo a 180˚C per circa mezz’ora.
Servite il crumble, tiepido o freddo (accompagnato, se vi piace, con crema inglese, gelato alla vaniglia, yogurt denso o panna montata).
25 Comments
cata
10 giugno 2013 at 18:27Non sai che piacere vedere questo tuo post carissima Peonia!
E poi i tuoi famosi crumble!!! che cosa deliziosa
besos
Cata
Cristina
10 giugno 2013 at 18:53Grande teacher!!! 😀 Ci sei riuscita!!!
Che bontà questo crumble!!!Sai che profumino in cucina!!
Irene
10 giugno 2013 at 19:22Il crumble delizioso!
Che bello poter seguire un tuo blog e le tue dolci ricette!!!!
Brava!
Eleonora
10 giugno 2013 at 19:32In bocca al lupo allora per questo e per tutti gli altri post che verranno! Un abbraccione! Dimenticavo……..anche io adoro il crumble!!!!
Eleonora
MaRtA
10 giugno 2013 at 19:41semplicemente adoro i cambiamenti e i nuovi inizi…un grande in bocca al lupo a TE!!!
Letizia
10 giugno 2013 at 20:08bello il dolce caos perfetto di un crumble per iniziare questa nuova avventura!
un abbraccio forte di buona fortuna…
siamo tutte con te!
Leti
Dany
10 giugno 2013 at 21:33I sogni non finiscono, finché le persone non li abbandonano. L. Matsumoto
Mmmmhhhh …. Tentatrice… Ho papille mooolto sensibili!
CorradoT
10 giugno 2013 at 21:34Appero’ !!!!
CIAO 🙂
anna paola
10 giugno 2013 at 21:48Anche a me piace giugno, tempo di compleanni… l’estate in arrivo… ritmi un po’ più lenti…
Grazie per il crumble, complimenti e tanti auguri!
Marcellagiorgio
10 giugno 2013 at 22:19E brava dolcezza!!!
Ora lo sai vero che siamo esigenti e ci aspettiamo tutta una serie di dolcetti 🙂
Un abbraccio!
letizua d'angelo
10 giugno 2013 at 23:51I complimenti per il tuo nuovo blog sono scontati.
A noi tutto il piacere di leggerti e provare le tue
deliziose ricette dolci e salate.
Grazie di questa condivisione.
Letizia
annamaria
11 giugno 2013 at 00:05Grazie per tutte le cose buone che ci hai fatto conoscere. Ti auguro
che si possa realizzare ciò che desideri.
Veronica
11 giugno 2013 at 00:10Brava !!! Un grosso in bocca al lupo !
Angela
11 giugno 2013 at 09:07Che meraviglia! Copio subito.
Alice
11 giugno 2013 at 10:36e poi mi viene in mente la mattina molto presto. alzarsi mentre gli altri dormono, sgattaiolare giù dalla campagna, vestita di bianco coi capelli legati. grembiuli, sorrisi, qualche lacrima. un tè caldo. mele e pere, l’odore di buono e di cannella, la frolla sbriciolata.
alla fine le mani morbide di burro.
di questo mi sa il cumble.
Francesco-Cisky
11 giugno 2013 at 11:17In bocca al lupo…
Certo, eviterò di leggere cose del genere quando sono a lavoro, come adesso, altrimenti non posso sfogare la fame che mi provocano.
silvia
11 giugno 2013 at 12:31ooooooohhhhhhhh…era l’ora!! BUONGIORNO!
Finalmente in mezzo a tanti blog, uno di sicuro affidabile!!
Un grande in bocca al lupo!
lucia
11 giugno 2013 at 20:37Complimenti maestra. Sono molto contenta per te. I nuovi inizi sono sempre belli e raggiungere quello che si voleva è ancora meglio. In bocca al lupo per tutto. A sabato,Lucia
vasile
11 giugno 2013 at 21:12mi piace questo nuovo blog!!!!aspetto altre ricete
BeatriceEleonora
11 giugno 2013 at 23:00Cambiamenti e nuovi inizi anche per me… io sono quella che nel procedere della corsa ha preso il testimone …e ha iniziato la salita…e che ti augura sia piacevole il percorso finalmente meno ripido che hai intrapreso…conosco la fatica che ti ha portata dove sei , conosco le ansie, le delusioni e la determinazione che hai dovuto trovare per trascinare tutto avanti…adesso raccogli i frutti e pianta nuovi semi..lo farò anche io.. che ho ricominciato da qui..Ti auguro anche buon prossimissimo compleanno e se ti va ,,passa in laboratorio…un abbraccio Bea
Luca
12 giugno 2013 at 08:49Che bello, BRAVA! I cambiamenti, quand’anche dolorosi, sono sempre carichi di energie positive e di sete di scoperta…piena sintonia. Ti leggo sempre con grande interesse e piacere e ti ringrazio per la Dolce Disponibilità nel condividere le tue belle esperienze.
Tiziana
16 giugno 2013 at 08:47Che bello, sono felice di questo bel posto che hai dedicato a noi! Spero di riuscire a fare presto qualche corso con te. Grazie grazie @@@@@@. Ciao Tiziana
Gaia
26 giugno 2013 at 13:15Non so come, ma mi ero persa il tuo primo post 🙁 Mi raccomando, continua a scrivere! così potrò seguirti anche da Boston e saremo un po’ più vicine 🙂
Elogio della Montagna (e dei suoi dolci)
8 agosto 2013 at 16:10[…] un composto in briciole in cui non si vedano più i pezzetti di burro (un po’ come per un crumble). Aggiungere il tuorlo e lavorare quanto basta per amalgamarlo. Mettere questo impasto in frigo per […]
Fragole consolatorie
11 maggio 2016 at 17:39[…] dolci al cucchiaio, crumble (magari in abbinamento con le mele, come nel primo post del blog) si colorano di […]