Era il 2006 e per partecipare al mio primo corso professionale mi ero dovuta comprare una giacca da pasticcera. Mettermela mi dava una sensazione strana, come di non meritarla.…
Le avete anche voi- scommetto- delle ricette che ormai fate ad occhi chiusi, quelle alle quali vi affidate per andare sul sicuro o quando siete stanche e la creatività…
Le mie radici sono in una città della provincia toscana. Ci sono finite per caso fortuito e lì si sono fermate, hanno preso spazio e stabilità grazie ai legami…
Pur non essendo pistoiese di nascita o di famiglia, ci sono alcuni tipi di dolci tradizionali che fin da piccola sono entrati in casa con la cadenza tipica dei…
Spolverizzatela di zucchero a velo e servitela diaccia, che sarà molto aggradita. Chi non riconosce in queste parole l’inconfondibile stile di Pellegrino Artusi? Il suo ricettario (la prima edizione…
Quando ho pensato ed iniziato a scrivere questo post, qualche giorno fa, il titolo non sembrava molto appropriato. I primi freddi stentavano ancora ad arrivare, alle mattinate un po’…
Dopo molti anni sono tornata per pochi giorni nel sud della Francia, ad Aix-en-Provence. Non c’è niente di più benefico e rigenerante di un viaggio, anche breve. Quante nuove…