Correva l’anno 2009 e da qualche tempo seguivo uno dei blog più interessanti del momento. Lì ho imparato a conoscere il linguaggio da blog, ho scoperto per la prima volta cos’era l’olio Evo ed il fior di sale. Leggevo ed aspettavo con curiosità i nuovi post, commentavo di rado, ma ogni tanto partecipavo al forum tematico ed è lì che ad un certo punto si è formato naturalmente un gruppo, i Cavoletti fiorentini, che in verità raccoglieva appassionati di cucina di tutta la Toscana ed una genovese.
Quando Sigrid è venuta a Firenze, per presentare il suo nuovo libro, abbiamo avuto l’occasione per conoscerci di persona. Ricordo molto bene quella giornata, iniziata in stazione, continuata al mercato di S. Lorenzo e conclusa con la presentazione del libro al Santo Bevitore.
E’ stato l’inizio di un periodo fatto di incontri, cene, giornate insieme a cucinare, scambio di ricette e molto altro. Alcune di quelle persone sono diventate amiche e per quanto la frequentazione sia sporadica, restano nel mio cuore. Forse anche per questo, Il libro del Cavolo rimane tra i miei preferiti. Alcune ricette le ho fatte e rifatte tanto che il libro si apre automaticamente a quelle pagine. Come poter dimenticare le amate chouquettes che mi riportano in una boulangerie parigina o la torta con grano saraceno e fior di sale?
Ma la mia preferita resta in ogni caso questa torta morbida, rustica, profumata di mais e addolcita dai lamponi. E con i primi della stagione, quest’anno l’ho già fatta due volte, in una versione senza glutine, utilizzando le meravigliose farine del Mulino Marello.
Con un piccolo trucco, imparato ad un corso di qualche anno fa, che amplifica l’aroma del mais e rende questa torta ancora più buona: tostare la farina prima dell’uso. Provatela e, chissà, forse ve ne innamorerete come me.
Torta al mais & lamponi
Print RecipeIngredients
- burro 225 g
- zucchero 225 g
- uova 200 g (4 uova medie)
- farina di mais 175 g
- farina di riso 60 g
- agente lievitante 1 cucchiaino
- vaniglia, scorza di limone, un pizzico di cannella
- un pizzico di sale
- lamponi freschi 150 g (viene molto buona anche con mirtilli, ciliegie, more...) per l'impasto più quelli per decorare
Instructions
Tostare la farina di mais, in una padella antiaderente ben calda, mescolandola spesso.
Montare il burro molto morbido, da solo con gli aromi, poi aggiungendo lo zucchero e le uova una alla volta.
Mescolare le farine con l'agente lievitante ed il sale. Aggiungerle delicatamente alla montata. Per ultimi aggiungere i lamponi.
Cuocere a 180 gradi per una quarantina di minuti. Una volta fredda, decorare con lamponi freschi.
Servire a piacere con dello yogurt naturale.
2 Comments
marcellagiorgio
27 giugno 2015 at 15:16Mi sono commossa!!!
un abbraccio grande Dolcezza!!!
❤❤❤❤
Angela
7 agosto 2015 at 10:29Siete due persone meravigliose, tu e Sigrid. La conosco solo virtualmente ma si capisce che è così. La torta che hai proposto deve essere squisita. Quale migliore utilizzo dei frutti di bosco che l’appennino pistoiese ci regala ancora a piene mani?….