Gennaio, in Francia, è il mese della galette des rois, un dolce tipico dell’Epifania che resta però tradizionalmente presente in ogni boulangerie e pasticceria per tutto il mese. Ma…
In queste settimane, di questo anno strano, ho ripensato ai miei natali passati ed ho notato che sono suddivisi per fasi della vita, senza una riconoscibile tradizione portata sempre…
Ecco alcune ricette condivise sui social in queste ultime settimane, riunite in un unico file qui.…
Da due anni sono tornate le vacanze in montagna. Non più i trekking da rifugio a rifugio di qualche tempo fa, quelli che mi hanno portata con vari amici…
Non ero mai entrata in quella boulangerie, mi ero solo fermata spesso a guardarne le vetrine. Era di passaggio in una delle tante strade per tornare a casa, nel…
Era il 2006 e per partecipare al mio primo corso professionale mi ero dovuta comprare una giacca da pasticcera. Mettermela mi dava una sensazione strana, come di non meritarla.…
Dopo un anno di silenzio qui sul blog, perché ricominciare proprio con una torta di riso? Lo spunto è arrivato facendosi strada tra i pensieri durante il viaggio di…
E’ stato l’ultimo dolce che ho preparato nel 2017, l’anno della sua rivincita nei miei confronti, l’anno in cui ha voluto riprendersi lo spazio che meritava. Per il cenone…
Se c’è un momento della giornata che- a prescindere dall’intensità del periodo- cerco di proteggere e curare amorevolmente, è quello della colazione. Lunga e ricca se il giorno è…
Ogni anno è la stessa storia. Arriva il primo caldo e, mentre il mio corpo richiede un rallentamento delle attività, la mente ancora si affanna a fare e non…