Quando ho pensato ed iniziato a scrivere questo post, qualche giorno fa, il titolo non sembrava molto appropriato. I primi freddi stentavano ancora ad arrivare, alle mattinate un po’ più fresche seguivano giornate tiepide e climi fuori stagione che non mi piacevano molto. Oggi, che riesco ad avere il tempo da dedicare alla sua conclusione e pubblicazione, sembra che infine l’autunno sia arrivato, l’aria si è fatta più frizzante e le sciarpe sono uscite dal cassetto.
Non che serva il freddo a tutti i costi per questi biscotti! Io li faccio quasi in tutte le stagioni, appena è possibile accendere il forno. Sono rapidi nella realizzazione e nella cottura, durano molti giorni e sono perfetti per colazioni piene di energia ma non troppo ricche di grassi. Se avete amici intolleranti ai latticini o alle uova, o vegani, potete regalarglieli!
Io li ho scelti perché rispecchiano questo periodo in cui spesso le mie giornate sono fitte ed il tempo per sperimentare nuove ricette è ridotto. Così mi affido a ricette ormai fatte e rifatte-quando ancora avevo il laboratorio non mancavano mai nell’assortimento dei biscotti-che siano semplici ma golose allo stesso tempo.
Per me già la presenza del cioccolato li rende dei biscotti che fanno iniziare bene la giornata. Spero lo diventino anche per voi!
COOKIES AL CIOCCOLATO
Print RecipeIngredients
- 170 g di zucchero di canna
- 250 di farina forte
- 8 g di agente lievitante
- 95 g di acqua
- 75 g di olio di semi (o olio di oliva, ma delicato)
- 115 g di cioccolato fondente spezzettato
Instructions
Lavorare con le fruste l'olio, l'acqua e lo zucchero di canna fino a quando lo zucchero è ben sciolto (vanno bene anche le fruste elettriche). Con una spatola aggiungere la farina, setacciata insieme al lievito ed un pizzico di sale. Per ultimo aggiungere il cioccolato spezzettato.
Sulla teglia coperta di carta forno formare dei mucchietti di impasto con un cucchiaio o una sac à poche. Con qualche colpetto della teglia sul piano di lavoro, far appiattire un po' i biscotti. Cuocerli in forno già caldo a 200°C, per 10-12 minuti (sono pronti appena iniziano a colorire lungo i bordi).
Potete sostituire il cioccolato con lo stesso peso di cioccolato e nocciole o altra frutta secca, a piacere.
3 Comments
cinzia
17 novembre 2013 at 21:51Ho provato subito i biscotti ma dopo mi è venuto un dubbio, per farina forte intendi solo manitoba?
Grazie di esistere……..
La Dolce Peonia
18 novembre 2013 at 09:01Ciao Cinzia, va bene Manitoba o un’altra farina più forte di quella che usiamo per le frolle, se la trovi (per esempio se hai un panificatore di fiducia). Un abbraccio!
Biscotti su misura
25 maggio 2015 at 17:01[…] a farle assaggiare gli intramontabili cookies, sicuramente più leggeri ma di consistenza più croccante che friabile, ho iniziato a pensare ad […]